Incontro dei partecipanti e partenza in pullman per Siracusa. Incontro con la guida e visita del parco archeologico che racchiude al suo interno l’Anfiteatro Romano, il teatro Greco, l’Ara di Ierone II e la Latomia del Paradiso, antica e vasta cava, il cui interesse maggiore è dato dal celebre Orecchio di Dionisio e dalla grotta dei Cordari. Nel 2005 Siracusa è stata dichiarata dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Pranzo libero. Pomeriggio trasferimento nell’isoletta di Ortigia, e visita libera del centro storico della città, dove si trovano il duomo, la Fonte Aretusa e i resti del tempio di Apollo. Ore 18:00 partenza per il rientro. Arrivo previsto in serata.
Luoghi di partenza |
---|
Agrigento – Piazzale Rosselli |
Favara – Campo Sportivo |
Centro Commerciale Le Vigne |
Canicattì – Largo Martiri di Nassiria |
Ravanusa – Bar Roma |
Campobello di Licata – Eurospin |
Licata – Autostazione Martiri delle Foibe |
San Cataldo – Air Pub |
Caltanissetta – Penny Market via Costa |
Enna Bassa - Stazione Autobus |