Incontro dei partecipanti agli orari concordati presso il Museo del Maestro Raffaele La Scala, l’ultimo maestro Carradore.
Nel museo si ammireranno i carretti siciliani realizzati dal Maestro, custoditi dal figlio Marcello, e tutti gli utensili necessari per la loro realizzazione.
Durante il percorso, guidato direttamente da Marcello La Scala, verrà effettuata una lunga descrizione del vecchio mestiere del carradore, delle tecniche di realizzazione, della storia e di tutte le tradizioni legate al carretto siciliano, Patrimonio Culturale di un’arte tutta siciliana.
L’assessorato regionale dei BB.CC ha riconosciuto nell’arte e nelle abilità di Raffaele La Scala un vero e proprio BENE CULTURALE, degno di essere annoverato tra i beni immateriali da tutelare.
La visita si conclude con una ricca degustazione di prodotti tipici, legati al lavoro del carradore e alla Sicilia stessa.